Nome: Pal II Pro (Artery) – Pod Mod – ricevuto da Heavengifts
Tipo: Pod Mod
Colori: Monster Squad, Arcobaleno, Nero diamante, Canna di fucile diamante, Nero fibra di carbonio
Prezzo: ~ € 30
Artery presenta la versione Pro della sua pod mod di maggior successo
Chi conosce bene il settore, avrà notato che in quest’ultimo anno la manifattura di pod mod da parte dei numerosi produttori presenti sul mercato, è aumentata in modo esponenziale. Pertanto riuscire a individuare modelli di pod mod meritevoli di attenzione, diventa ogni giorno sempre più difficile.
Tra i numerosi produttori cinesi di device per lo svapo, Artery ha riscosso un notevole successo grazie alla Pod Mod Artery Pal II. Ma non abbiamo fatto in tempo a prendere confidenza con questo device, che nelle ultime settimane il produttore ha presentato la nuovissima Artery Pal II Pro.
E noi come sempre siamo pronti a parlarvene.
IN THE BOX
1 x Artery Pal II Pro
1 x Cartuccia con testina preinstallata 1.0 Ohm HP (range di svapata 9-13,5W)
1 x Testina aggiuntiva 0.6 Ohm mesh HP (range di svapata 15-22W)
1 x Cavo USB di ricarica
1 x Tappo di silicone extra
2 x O-ring
1 x Manuale utente
1 x Carta di garanzia
1 x Certificato di qualità Artery
DESIGN AND BUILD QUALITY
La Artery Pal II Pro ha, come la sua sorella maggiore, la medesima forma a parallelepipedo, e pertanto è da considerarsi a tutti gli effetti una box pod o pocket box che dir si voglia. Rispetto alla precedente versione, è solo di un paio di millimetri più spessa, mentre restano invariate altezza e larghezza. E’ costruita in alluminio 6063, è antigraffio e ha due pannelli laterali (di cui uno rimovibile) decorati con diverse finiture. L’esemplare in nostro possesso è quello denominato “Black Diamond”, in cui i due pannelli laterali presentano una goffratura a diamante molto elegante, ben realizzata e soprattutto estremamente piacevole al tatto. Sul lato stretto della box, quello più vicino al drip tip, sono presenti, partendo dall’alto verso il basso, il nome del device, due asole per l’ingresso dell’aria (più grandi rispetto alla versione precedente), un piccola spia luminosa e infine la porta USB di ricarica. Il pannello rimovibile, quello con la finestrella per il controllo del livello del liquido, ha due magneti (più grandi rispetto alla precedente versione) che lo tengono saldamente ancorato al corpo della pod mod. Sotto questo sportellino è possibile trovare un piccolo display e due tasti funzione.
La Artery Pal II Pro abbina a nostro avviso, una impeccabile qualità costruttiva ad un design estremamente raffinato e moderno. Anche sotto il profilo ergonomico la pod mod supera la prova a pieni voti, in virtù delle sue dimensioni contenute e di un peso perfetto per un oggetto di questo dimensioni. L’unica nota dolente in merito alla sua costruzione, è rappresentata a nostro avviso dalla finestra per il controllo del liquido, assolutamente di non facile “lettura”.
FEATURES
Artery Pal II pro misura 83 mm in altezza, 43 mm di larghezza e 19 mm di spessore per un peso complessivo di circa 78 gr. La Pod Mod è dotata di una batteria integrata da 1000 mAh e di un circuito che, oltre alle classiche funzioni di protezione (basso voltaggio, nessun atomizzatore inserito, corto circuito atomizzatore e timeout di 8 secondi), consente di variare la potenza di erogazione (con step di 0,5 watt) riconoscendo la coil inserita e fissando un limite massimo di watt in base alla coil presente. Per la testina da 1,0 ohm il circuito infatti non consente di superare i 13,5 watt, mentre per la testina a mesh da 0,6 ohm il limite massimo è di 22 watt.
Il device si accende/spegne con la consueta sequenza di cinque click ravvicinati, mentre tenendo premuti contemporaneamente per due secondi circa i due tasti funzione, si accende/spegne il display che riporta il livello della batteria, la potenza impostati e il valore della resistenza.
La cartuccia di questo device (di color trasparente) può ospitare 2 ml di liquido nella versione TPD e 3 ml nella versione standard. All’interno della cartuccia alloggia la testina del dispositivo. Il produttore ne fornisce due in dotazione:
- testina HP 1,0 ohm (range 9-13,5W) per una svapata da MTL puro;
- testina HP mesh 0,6 ohm (range 15-22W) per una svapata da DL ristretto o MTL arioso.
In definitiva la Artery Pal II Pro ha un parco funzioni piuttosto limitato, ma questo a giudizio del nostro team è un elemento di pregio, perchè siamo sempre dell’idea che una pod mod prima ancora d’essere equipaggiata con numerose soluzioni tecniche, debba offrire innanzitutto autonomia e massima semplicità d’uso. Con Artery Pal II Pro, una volta inserita la testina e caricato il liquido, non ci sono operazioni complicate da svolgere prima di poter cominciare a svapare.
COILING, WICKING AND FILLING
In effetti le uniche minime accortezze che l’utente deve avere, se in possesso di questo dispositivo, riguardano le operazioni di sostituzione della testina. Sia chiaro, non è richiesta una laurea in ingegneria per effettuarle, si tratta solo di memorizzare alcuni brevi passaggi:
- Estrarre la cartuccia dal corpo batteria, semplicemente rimuovendo lo sportellino e tirando la pod verso di se;
- Svitare la ghiera di regolazione dell’air-flow posta sotto la cartuccia;
- Sfilare la testina dalla cartuccia e svitare la stessa dalla ghiera dell’aria e infine inserirne una nuova.
Una volta inserita la testina all’interno della pod, bisogna procedere con la ricarica del liquido, che il produttore ha reso davvero di una facilità quasi imbarazzante. Sarà sufficiente sollevare il piccolo tappo in silicone presente sulla pod e procedere con l’inserimento del liquido all’interno dell’ampio foro (ulteriormente allargato rispetto alla Pal II) sottostante. Un’operazione che si può tranquillamente eseguire con la cartuccia già inserita all’interno della box.
PERFORMANCES AND FLAVOUR
La Artery Pal II Pro lo diciamo subito, ci ha impressionato molto positivamente per le sue performance aromatiche e la sua versatilità. Le prestazioni del nuovo gioiellino di casa Artery sono eccellenti con qualsiasi tipo di configurazione. E non ci capitava da un bel po’ di tempo…
Se si svapa con la testina da 1 ohm si avrà un tiro di guancia perfettamente bilanciato e in grado di esaltare tutte le sfumature aromatiche del vostro liquido preferito. La regolazione dell’aria funziona molto bene (anche se ogni qual volta si vuole variare il livello di ariosità, è necessario estrarre la pod dal corpo batteria) e permette di spaziare da un tiro di guancia particolarmente chiuso ad uno molto più arioso. La produzione di vapore è modesta ma a nostro avviso giusta in relazione ai watt massimi consentiti con questa testina.
Con la testina da 0,6 ohm la svapata diventa più corposa e un po’ più grassa, ma riesce a mantenere il livello ottimale di resa aromatica osservato con la configurazione da 1 ohm. La boccata è quella tipica da flavor chasing ristretto, e anche in questo caso la regolazione dell’aria permette di attuare piccole ma significative variazioni per giungere al vostro setup preferito.
Anche il drip tip, la cui parte superiore ha un attacco 510, ci è parso perfetto per gestire sia la svapata in MTL che in DL; si adatta bene ad entrambe le configurazioni e contribuisce a fornire un hit non prepotente ma abbastanza pronunciato, tale da non dover ricorrere ad un incremento del livello di nicotina rispetto a quello solito utilizzato.
In merito alla batteria da 1000 mAh di questa box pod, c’è da dire che se con la testina da 1 ohm garantisce una buona autonomia al vaper (stimati 5-6 ml di liquido), non altrettanto si può dire con la testina da 0,6 ohm, specie se la si utilizza vicino al limite massimo di watt consentiti. Pregevole però il fatto che in meno di un ora si riesca a completare un ciclo di ricarica della batteria.
TO CONCLUDE
Siamo pronti a scommettere che la Artery Pal II Pro bisserà il successo della Pal II anche se arriva sul mercato a distanza di nemmeno un anno dall’uscita del modello preedente. Le novità introdotte nella versione Pro, rappresentano a nostro giudizio dei veri miglioramenti e tranne qualche piccolo neo, questo dispositivo entra di diritto nella top 10 delle migliori Pod Mod dell’anno.
Consigliato a: newbies, skilled and hardcore vapers.
THE FLAVOURIST RESPONSE
- In the box - 8.5/108.5/10
- Design & Build Quality - 9.5/109.5/10
- Features - 8.5/108.5/10
- Coiling, Wicking and Filling - 9.5/109.5/10
- Performances and Flavour - 10/1010/10