Boss Reserve CuttWood – Recensione
Introduzione
Avviamoci con questa prima recensione ad affrontare l’intera linea attualmente commercializzata dalla CuttWood, partendo dal loro liquido di punta, il Boss Reserve. Un interessante marchio californiano, che cercheremo di scoprire assieme.
Dicevamo dunque Boss Reserve. Un nome che si stà garantendo una discreta visibilità, destando l’interesse di molti, anche qui in Europa. La partecipazione di CuttWood alla prima edizione del VapeItaly, complici i litri omaggiati a chiunque garantisse loro un like sul profilo facebook, le magliette e i cappellini, è stata indubbiamente una proficua cassa di risonanza.
La boccia non contiene nessuna informazione sulla data presunta di scadenza, nessuna icona aggiuntiva a rimarcare la potenziale pericolosità del liquido (c’è della roba scritta), nessun bollino tattile di pericolosità per gli amici non vedenti. E’ un liquido americano insomma e finchè qualcuno non lo usa come collirio, così sarà. Lo ricevo direttamente dalle loro manuzze, dunque nessun commerciante europeo ha potuto cercare di adeguarlo a qualche minima regola, anche di buonsenso. La pipetta funziona benissimo ed anche la chiusura di sicurezza.
Descrizione del CuttWood Boss Reserve
Dalla CuttWood, il Boss Reserve è così descritto: A golden honey graham cereal with roasted nut clusters. Drenched in creamy milk & layered with sliced bananas. Chiaro no?
Parliamo di un cereale al miele graham con degli aggregati di nocciole (simili a torroncini di nocciole con miele) il tutto buttato nel latte con fette di banana galleggianti. Ma sarà vero?
Prova olfattiva e prova di svapo del Boss Reserve CuttWood
Al naso, senza rivelarvi troppe sorprese, si presenta un pelino blando e sfuggente.
Allo svapo ecco che tutto crolla dinanzi ad una triste evidenza. Un blando Fracture (Alloy Blend), molto simile, ma molto più blando, ad alcune peculiarità abbondantemente introdotte da Five Pawns. Deludente? Datemi tempo. Il panorama dei liquidi pronti é pieno zeppo di liquidi simili a questo.
Iniziamo col dire che la descrizione è particolarmente fuorviante. Si tratta di un liquido blando nell’aroma, costruito fondamentalmente attorno ad una caramella al mou e leggero caramello con aggiunta di brown sugar. Lo zucchero di canna e la caramella mou creano una base utile per ospitare e rendere al meglio una nocciola molto leggera, come leggerissimo è il sentore di miele. Miele Graham? Beh dai abbiamo provato di meglio. E la banana? La banana è solo una lieve e difficilmente identificabile nota cremosa fruttata che possiamo percepire come un latticello smorto.
Eppure é un liquido ottimo che esprime il suo meglio ad alti vattaggi, proprio grazie alla sua leggerezza aromatica. Ci induce al chain-vaping (svapo compulsivo) e non stanca o appesantisce rispetto ad altri liquidi pronti di questo genere.
Ritengo sia questo il vero punto di forza di questo Boss Reserve della CuttWood. Non é particolarmente invasivo. Non é assolutamente elegante. Nel suo essere dunque blando e spartano, ci conquista per la sua svapabilitá in lunghe sessioni.
Un vapore denso e copioso, nonché profumato e dolce, dai 40w in su di potenza, ci fa divertire e restituisce un aroma leggero. Siano ai 70w consentiti dal mio device, ho riscontrato un crescendo di dolcezza, un graduale aumento del carico aromatico e del calore. Calore che, quando raggiunto, rivaluta il gusto blando, emozionandoci.
Boss Reserve: Considerazioni finali
Mi piace gustarlo. Alternare le espirazioni tra naso e bocca, alla ricerca di note aromatiche lievi. É in realtá questa banana fantasma, piú che altro, a non dare un meritato carattere al Boss Reserve. É l’insulso graham e l’imperfetto cereale. Tutto solo una vaga assonanza.
Lo zucchero di canna é il vero protagonista, piú della nocciolina (ina ina). Ma il liquido funziona e piace a molti forse proprio per la sua svapabilitá e crescente sensazione di dolcezza.
Da questo punto di vista, CuttWood ha perfettamente interpretato una “colazione da campioni” adeguata al cloud chasing. L’aroma non si deteriora e non subisce drammatiche mutazioni. All’aumento della potenza, uno svapo di polmoni, consente una maggior vaporizzazione e il Boss Reserve esprime il meglio di se.
Non me la sento però di giustificare loro anche l’inadeguatezza della banana. Di quella che sarebbe dovuta essere una crema di banana matura mista al latte. Sarebbe stato straordinario.
Il nostro responso, Pro e Contro
Pro:
Grande produzione di vapore
Liquido non invasivo
Destinato a lunghe sessioni di svapo, anche compulsivo
Contro:
Spartano e privo di carattere
Incompleto
Non soddisfa a basse temperature
La descrizione di casa madre potrebbe deludere le aspettative
- Formato: Liquido Pronto 16,5 ml
- Base dichiarata: n.d.
- Lotto: 080515-14
- Nico: 12mg/ml (0,3%)
- Data scadenza: n.d.
- Device: IPV mini 2 +Bellus 0,42 ohm (Kantal D 0,40mm) con cotone organico giapponese.