Dark Mistery VM Famy – Recensione

INTRODUZIONE

Per la recensione odierna mi occuperò di una new entry assoluta per il nostro blog, vi parlerò infatti di un prodotto del marchio VM Famy nato nel dicembre 2019 grazie all’intuizione e alla lunga esperienza nel settore di Vincenzo Iorio Esposito. L’azienda VM Famy prende vita puntando da subito sulla qualità e la certificazione delle materie prime utilizzate per realizzare i suoi prodotti, e si propone di realizzare ricette ricercate che si distacchino non poco dagli standard più classici del mercato. L’idea di fondo è quella di offrire alla platea dei vaper liquidi inediti ma adatti a uno svapo all-day e mai stancante.

VM Famy Dark Mistery boccetta e packaging

Dopo aver lanciato nel febbraio 2020 Mistery e CookiNuti, all’inizio di gennaio di quest’anno VM Famy ha presentato Dark Mistery, la versione tabaccosa dell’aroma Mistery. Oggi dunque mi accingo a recensire per voi proprio l’aroma Dark Mistery, un aroma shot da 20 ml proposto all’interno di una boccetta da 60 ml; come di consueto all’aroma bisognerà aggiungere un base neutra di 40 ml per ottenere il liquido pronto da svapare. Dark Mistery, stando alle indicazioni del produttore, può essere svapato sia in MTL che in flavor/cloud chasing.

DARK MISTERY – DESCRIZIONE

In mancanza di un sito ufficiale del marchio, ho cercato in rete una descrizione condivisa di Dark Mistery, ma prima di riportarvela qui sotto, voglio ricordare quella che è invece la descrizione ufficiale dell’aroma Mistery, dal quale Dark Mistery prende spunto.

Ecco come il produttore descrive il suo Mistery: Il waffle incontra il gelato alla vaniglia e il cioccolato bianco con un tocco salato del graham cracker… Un vero mistero ad ogni svapata.

Ed ecco invece cosa ci viene detto in merito al Dark Mistery, oggetto della recensione odierna di The Flavourist:

L’affumicatura del Latakia e il sapore intenso del Kentucky, per un mix di tabacco organico microfiltrato reso unico dal ricordo del Mistery…Dal piacere del tabacco allo sfizio del cremoso.

VM Famy Vincenzo Esposito con Dark Mistery

PROVA OLFATTIVA

L’esame olfattivo di Dark Mistery purtroppo sembra non lasciare scampo al progetto tabaccoso di quest’aroma, perchè all’apertura della boccetta si viene subito travolti da un’intensa e quanto mai dolce profumazione vanigliata. I sentori vanigliati, a tratti invadenti e comunque molto penetranti, sembrano essere accompagnati da un background cremoso a base di latte che ben si amalgama alle persistenti note vanigliate. Il test olfattivo non riesce a rivelare gli altri componenti di questo complesso bouquet e, waffle e graham cracker da un lato, e tabacco Latakia e Kentucky dall’altro, mancano all’appello durante la mia prova nasale.

Mi preparo dunque immediatamente per la prova di svapo, per capire se Dark Mistery in vaporizzazione sarà in grado di mostrare le diverse sfumature indicate nella descrizione ufficiale.

Tabacco kentucky tra le mani

PROVA DI SVAPO

Devices: Exvape Expromizer V3 Fire single coil 1,10 ohm (Kanthal A1 28 AWG)+ Penodat V2 RTA single coil 1,00 ohm (Kanthal A1 28 AWG) con Cotton Bacon Prime

Per l’assaggio e la degustazione di questo nuovo aroma di VM Famy, mi sono affidato a due atomizzatori rigenerabili con diverse caratteristiche, il sempre affidabile e inossidabile Expromizer V3 Fire e il nuovo atomizzatore turco Penodat V2 con campana stretta e lunga.

     Expromizer V3 Fire by ExVape  Penodat V2 atomizzatore rigenerabile MTL

Anche in svapata Dark Mistery non si allontana molto dal carattere profondamente cremoso emerso durante il test olfattivo, sebbene in inspirazione un timido accenno tabaccoso sia percepibile sul palato, soprattutto nel mio caso con l’atomizzatore Expromizer più adatto e propenso a enfatizzare i toni più corposi e secchi dei tabacchi presenti nel mix. E’ il tabacco Latakia con la sua inconfondibile nota affumicata a palesarsi soprattutto nelle battute iniziali della boccata, riuscendo a trasferire sul palato una breve ma apprezzabile nota secca e abbastanza legnosa.

Nel cuore della boccata gli elementi cremosi di Dark Mistery si prendono la scena, e sfoggiano con spavalderia tutta la cremosità vanigliata del bouquet aromatico di Dark Mistery. Il liquido in questa fase cambia registro rispetto alle percezioni iniziali e risulta più che mai avvolgente e morbido. Gli spunti tabaccosi iniziali sembrano ora solo un lontano e flebile ricordo…

waffle dolce

La svapata procede gradevole su binari aromatici sinuosi e a tratti vellutati, un percorso gustoso e familiare nel vaping, un percorso che tuttavia non sembra davvero lasciare spazio alcuno alla percezione di qualsivoglia aroma di tabacco. Gli amanti dei liquidi cremosi troveranno questo frangente della svapata assolutamente amabile e ne apprezzeranno soprattutto la sua dolcezza mai sovradimensionata; da un’altra prospettiva i vaper più propensi a esperienze sensoriali tabaccose, stenteranno a cogliere l’essenza di una reale e profonda svapata di tabacco strong con Latakia e Kentucky.

csm crop 43 gelato di crema alla vanigliaImg9097 d4f20b6f95

Nelle fasi finali della boccata Dark Mistery sembra voler mostrare una sintesi della sua complessa struttura, e i timbri aromatici appaiono più equilibrati; così mentre la scia cremosa scorre fino all’espirazione finale, le mia papille rintracciano nuovamente quelle sfumature smoky percepite solo nelle note di testa, questa però volta arricchite e impreziosite da leggere note salate, che ricordano con buona fedeltà il sapore di un classico graham cracker anglosassone. Buona ma mai invadente la persistenza aromatica post svapata.

DARK MISTERY CONSIDERAZIONI FINALI

Dark Mistery, il nuovo aroma di VM Famy, pur classificandosi ufficialmente all’interno della categoria dei tobacco flavored e-liquid, è in realtà un prodotto molto più creamy oriented che tabaccoso, e i suoi tabacchi ricoprono all’interno del bouquet un ruolo molto più marginale di quello che ci si poteva attendere. Un liquido a mio avviso molto apprezzabile soprattutto da coloro che preferiscono “sentire” maggiormente sul palato la nota dolce e cremosa, mentre per i puristi dei tabacchi (come il sottoscritto) potrebbe essere interessante se il produttore in futuro proponesse anche un’edizione “reserve” con una presenza più marcata di Latakia e Kentucky.

Diluizione consigliata: 33%

Tempi di maturazione: pronto subito, consigliati 3-4 giorni

ico 3

Pro: Dolce e gustosi gli elementi vanigliati con base di gelato

Contro: Una miscela troppo flavored e poco tabaccosa

VM Famy logo

Nome e Formato: Dark Mistery (VM Famy) – Aroma concentrato 20 ml

Lotto: PCT2011N1

Base utilizzata: 50 PG / 50 VG

Data scadenza: 11/2023