Nome: Luxe PM40 (Vaporesso) – Pod Mod
Tipo: Pod Mod
Colori: Black, Carbon fiber, Jade, Lava, Silver
Prezzo: ~ € 40
Con la nuova Luxe PM40 Vaporesso sfida una delle pod mod di maggior successo
Vaporesso ha di recente lanciato un altro pod system, la Luxe PM40 che, è inutile nasconderlo, si ripromette di sfidare senza mezzi termini una delle pod mod di maggior successo sul mercato. Ricordo che per nostra politica redazionale, all’interno di una recensione di un prodotto, non vengono mai citati prodotti simili o concorrenti di altri brand e dunque perdonatemi se anche in questa circostanza non nominerò il prodotto al quale la Luxe PM40 fa il verso. I vaper più esperti non avranno difficoltà a comprendere di quale prodotto si tratti, ma in questa sede ciò che più mi preme è analizzare e testare la nuova creazione di Vaporesso e giudicarla indipendentemente da confronti con altri sistemi.
Inizio come di consueto, riportando il contenuto della confezione del prodotto ricevuto.
LUXE PM40 CONFEZIONE
1 x LUXE PM40 Batteria
2 x LUXE PM40 Pods (4ml)
1 x GTX 0.6 ohm Mesh COIL
1 x GTX 0.8 ohm Mesh COIL
1 x Cavo USB type-C
1 x Manuale utente
1 x Carta di garanzia
DESIGN E QUALITA’ COSTRUTTIVA
Con la Luxe PM40 Vaporesso ha realizzato un device che, dal mio punto di vista, ha le classiche forme e sembianze di una pod mod. Quando penso a una pod mod infatti, immagino un device con la forma più o meno simile a quella di un pennarello evidenziatore, dall’aspetto compatto ma non propriamente minuto e che trasmetta al tempo stesso una sensazione di solidità e robustezza. La Luxe PM40 di Vaporesso incarna esattamente queste caratteristiche, con un tocco stilistico ricercato e moderno.
La pod mod è costruita presumibilmente in lega di zinco (il produttore non ha fornito indicazioni in merito) e possiede una qualità costruttiva a mio parere elevatissima, con rifiniture a dir poco sublimi. Sotto il profilo estetico, pur non presentando un design innovativo in quanto, come detto in precedenza, il sistema si ispira per ovvi motivi di concorrenza alla pod mod di un altro famoso brand asiatico, la Luxe PM40 presenta una livrea incredibilmente elegante e quanto mai accattivante. Il modello color “lava” in mio possesso vi assicuro che è bellissimo e assolutamente non pacchiano. Luxe PM40 insomma rispecchia in pieno tutta la qualità e il senso estetico che da anni contraddistingue i prodotti Vaporesso.
CARATTERISTICHE
Luxe PM40 misura 96,3 x 30,4 x 21,3 millimetri, ha un peso di circa 93 grammi ed è equipaggiata con una batteria integrata da 1.800 mAh. Sulla parte bassa della mod è presente una porta USB type-C da 2A per la ricarica della batteria, che ho stimato essere intorno ai 65 minuti (non velocissima). Lateralmente è presente un display in bianco e nero da 0,69″ (35 x 10 mm) riportante il valore della coil, il numero dei puff e il livello di carica della batteria (visualizzato sia con la classica icona che anche numericamente in percentuale). Dal suo nome è facile intuire che il dispositivo può raggiungere un massimo di 40 watt.
Il circuito che gestisce l’erogazione della mod è l’Axon chipset di Vaporesso, un circuito molto performante di cui ho ampiamente parlato in precedenti recensioni del produttore. Sulla Luxe PM40 è stata installata una versione molto semplificata dell’Axon chip che consente all’utente di agire solamente sulla regolazione della potenza di svapo oltre che ovviamente sull’accensione e spegnimento del dispositivo.
L’operazione di regolazione dei watt si effettua premendo rapidamente per tre volte il pulsante fire (unico pulsante di cui è provvista la pod mod) e, al lampeggiamento dell’indicatore del wattaggio, si dovrà premere nuovamente sul pulsante fino a raggiungere la potenza desiderata. Terminato il settaggio dei watt, dopo 5 secondi il circuito torna automaticamente in blocco per impedire accidentali variazioni dei watt, ferma restando la possibilità di erogare.
Un altro importante elemento di cui è munita la Luxe PM40 è una piccola leva per la regolazione dell’airflow posta sul lato opposto rispetto al pulsante fire. Questa leva scorre lateralmente (anche se va detto che lo scorrimento non è tra i più fluidi) da sinistra verso destra (e viceversa) e va a parzializzare l’apertura di tre piccole fessure laterali (una su un lato e due sul lato opposto) per l’ingresso dell’aria.
Come già osservato nel caso della pod mod XROS, l’airflow control della Luxe Pm40 modifica solo sensibilmente l’ariosità del dispositivo, all’interno di un range piuttosto limitato d’azione, che oscilla tra un classico flavor chasing e un tiro di guancia mediamente arioso, in parte dovuto anche a un drip tip (materiale PCTG) dalla forma a conchiglia con un foro di uscita abbastanza generoso.
In merito al comparto pod, in dotazione vengono fornite due pod trasparenti (capienza 4 ml nella versione standard e 2 ml in quella TPD) e due mesh coil della serie GTX di Vaporesso del valore di 0,6 ohm (range 20-30 watt) e 0,8 ohm (range 12-20 watt). La pod della Luxe PM40 presenta una novità costruttiva molto interessante che il produttore definisce “e-liquid self-circulation system” e che sostanzialmente prevede la presenza di una doppia camera, una più in alto per ospitare il liquido e una più in basso dove si fissa la parte inferiore della coil con i suoi due o-ring.
POD E REFILL LIQUIDO
La pod si inserisce all’interno del suo alloggio senza l’utilizzo di magneti ma semplicemente ad incastro; il sistema è efficace sia in termini di stabilità che di ancoraggio e inoltre non è necessario seguire un preciso verso di inserimento. Le coil dal canto loro sfruttano l’ormai diffusissimo sistema push and pull per inserirsi ed essere rimosse dalla cartuccia e questo, unitamente alla nuova struttura a doppia camera della pod, consente di ridurre praticamente a zero l’annoso problema di condensa che affligge la stragrande maggioranze dei pod system in circolazione. Dopo una settimana di costante utilizzo la mia Luxe PM40 è perfettamente asciutta.
Per procedere all’inserimento del liquido all’interno della pod, Vaporesso ha riutilizzato il sistema del refill della XROS. E’ necessario pertanto rimuovere il cappuccio/drip tip nero della stessa tirando verso di se. Il sistema è a scatto e se nel caso della XROS per via delle sue dimensioni più contenute, era risultato non praticissimo, con Luxe PM40 la rimozione del drip tip è semplice e agevole. Una volta rimosso il drip tip, si può procedere con il refill del liquido servendosi del foro con membrana posto su un lato della cartuccia (è presente anche un piccolo foro di sfiato dell’aria per agevolare l’ingresso del liquido).
PERFORMANCE E AROMA
Un elemento di grande pregio della Vaporesso Luxe PM40 è senza dubbio la capacità e la durata della sua batteria, lodevole specie se ovviamente si utilizza il device a wattaggi non troppo elevati. Essendo personalmente un amante dello svapo in MTL, ho potuto verificare con la coil da 0,8 ohm un autonomia di parecchie ore o in termini di liquido svapato di quasi due ricariche complete (tra i 6 e gli 8 ml oscillando all’interno di un range di watt tra 12 e 16 watt. Ho provato anche la coil da 0,6 ohm attestandomi in un range tra i 25 e i 30 watt; con questa configurazione sono riuscito a svapare circa 4-5 ml di liquido prima di dover ricaricare la mod.
Il tiro della Luxe PM40 è molto pulito e lineare ma non tra i più silenziosi in circolazione; a wattaggi bassi e aria completamente chiusa corrisponde un tiro più silenzioso e viceversa. L’hit è più che accettabile anche con concentrazioni di nicotina molto basse o nulle.
Dal punto di vista aromatico, Vaporesso Luxe PM40 è un eccellenza assoluta all’interno del vastissimo comparto dei pod system. Le coil della serie GTX (più o meno tutte) sono una garanzia assoluta in termini di ampiezza e resa aromatica in generale. Il vapore è corposo (specie oltre i 20 watt) ma non troppo grasso e questo fa si che questa pod mod, seppure non in grado di offrire un tiro di guancia molto chiuso, si presti piuttosto bene anche con liquidi tabaccosi sia sintetici che con organici distillati, di grande successo in questo momento nel nostro paese. Non ho dubbi, Luxe PM40 è un device senza pecche e con molti plus.
LUXE PM40 GIUDIZIO FINALE
Non ho dubbi, Luxe PM40 è un device senza pecche e con molti plus, offre insomma qualità e prestazioni super. La ritroverete di sicuro nella top ten di The Flavourist delle migliori pod mod per rapporto qualità/prezzo anche se al momento pare sia commercializzata ad un prezzo leggermente sopra la media di mercato. A volte può valer la pena spendere qualcosina in più per un prodotto sostanzialmente privo di difetti e più che mai performante.
Consigliato a: newbies, skilled vapers.
THE FLAVOURIST RESPONSE
- Confezione - 9/109/10
- Design e Qualità costruttiva - 10/1010/10
- Caratteristiche - 9/109/10
- Pod e Refill liquido - 10/1010/10
- Performances e aroma - 9.5/109.5/10
Trackback/Pingback