Recensione Liquido Pronto: Milk & Cookies (Kilo Black Series) 60ml
Lotto: n/n
Nicotina: 3 mg/ml
Base dichiarata: 70vg / 30pg
Data scadenza: non presente
Devices: Kayfun 5 versione nano Steam Tuners – coil 0.7ohm, kanthal 0.40 / cotone Muji
E’ mattina. La mamma vi sveglia perché bisogna prepararsi per andare a scuola e fare colazione prima di cominciare la giornata. Cosa trovate sul tavolo della vostra cucina, oltre magari ad una tazza di cereali e frutta (almeno da quello che lo stereotipo televisivo ci ha abituati per anni, la famosa “famigliamulinobianco”)?…una bella tazzona di latte caldo e dei biscotti con le gocce di cioccolato.
Kilo non é mai stato un brand che mi ha appassionato in particolar modo, ho avuto modo di testare tutti i suoi eliquid in passato, diciamo cosi…svapabili ma non particolarmente affascinanti. Do anche un po’ la colpa al loro packaging e al logo che hanno scelto, niente da fare, proprio non mi attira. Poi arriva questo Milk & Cookies. Diverso. Hanno hanno chiamato la linea “Black Series”, totalmente diversa dalla precedente, sia nello stile, sia nel colore e spero anche nel “contenuto”.
Ci tengo a ricordarvi di visitare la nostra pagina Facebook, qui e ad omaggiarci con un “Like”, non vogliamo salvare il mondo, ma cerchiamo di rendere la vostra vita da vapers più interessante, e per farvi restare aggiornati con tutte le ultime novità e anche con qualche bel revival di liquidi passati alla storia.
Adesso mi sa che ci perderemo parecchio nell’analizzare un packaging cosi complesso e studiato nei minimi dettagli, se non sapessi che si tratta di un eliquid, potrei scambiare per un pezzo di alta gioielleria o anche la confezione di orologio di lusso. Credetemi, di lussuoso qualcosa c’é, a parte il prezzo. Elegante, molto elegante, completamente nera con caratteri dorati “engraved” sulla box che si apre dal lato destro dopo aver staccato il sigillo adesivo di garanzia. Non siamo abituati a certe cose, almeno fino a questo momento. Aprendo la scatola ci tengono a farci sapere, se non lo avevamo capito, di cosa si tratta…una foto di un bel bicchiere di latte e biscotti che aspettano solo di essere divorati. Togliendo la foto si apre il baule delle meraviglie. Oltre la boccetta da 60ml di liquido (Che a questo punto sembra essere la cosa meno interessante di tutto il pacchetto) ci ritroviamo, nell’ordine:
- porta batteria di scorta con medagliette brandizzate Kilo
- Adesivi Kilo e Black Series
- Boccetta unicorn (credo da 30ml) personalizzata Kilo e di pregevolissima fattura. Non bianca o trasparente, ma grigio scuro, di materiale molto resistente e opaco, assolutamente non “cheap”
- Panno microfibra Kilo il cui utilizzo, a parte pulirmi le lenti degli occhiali, non ho capito.
E’ di nuovo Natale.
Ma siamo qui tutti in attesa di sapere del liquido, siamo tutti in accordo per quanto riguarda il packaging, bello, ben fatto, molto studiato nei dettagli, costa SOLO 52 sterline (qui a Londra)…ma vale questo Milk and Cookies la bellezza di 52£? Cosa vuole un vaper davvero da un eliquid? Il mio Kayfun 5 é pieno fino all’orlo, l’esame olfattivo (Quanto ci piace dire cosi a noi “recensori”?) rivela sentori biscottati, al 100%, pasta frolla e cioccolato…cioccolato fondente, mi piace credere. La prima boccata in effetti ne conferma la presenza quasi di prepotenza, visto che il sentore pastoso del biscotto prende pieno potere sul palato e li resta fino a lasciare una timidissima nota di quella che potrebbe essere una “crema” di latte piuttosto che latte vero e proprio. Ho già sentito questo genere di sapore, negli American Stars, nei Velvet Cloud Vapor e nei BPM, molte volte, essendo io un amante di questo genere di mix, latte e biscotti oppure torte crema e cioccolato. Ma c’é qualcosa che non mi convince e che mi spinge a tirare giù una seconda lunga boccata. Sono quasi sui 22 watt, ho bisogno di riscaldare il liquido in maniera decente ed é la soluzione che si rivela vincente, visto che sono ingredienti che con il calore vanno molto daccordo. Il vapore é caldo, non c’é dubbio, il cioccolato c’é e si sente…Peccato più che altro per il resto, la cui presenza é davvero molto ma molto timida e quasi diafana. Ho anche svapato (e lo sto facendo in questo esatto momento) insieme ad un buon cappuccino. Per fortuna, unito ad una bevanda calda, che sia caffé, cioccolato o un vero bicchiere di latte, le note vengono decisamente esaltate, ma funziona cosi un po’ per tutti i liquidi che sono abituato a svapare….Quindi, niente di nuovo.
Il lavoro fatto dai Kilo é sicuramente da dieci e lode, se parliamo del packaging e tutto quello che vi si include. La ricerca sul font, sulla “storia” del prodotto, sulla fotografia e tutto il resto…Ma credo che alla fine abbiano rivestito un liquido “usuale” per la festa della Domenica, senza mettere leggermente più passione nel prodotto finale. Siamo di fronte ad un liquido normale, per quanto mi riguarda, senza infamia e senza lode, che promette un biscotto al cioccolato e latte e ve lo da, ma senza neanche impegnarsi più di tanto. Sinceramente, questa “malattia” dei “Deluxe Series” non sono altro che un misero tentativo per convincervi di appartenere ad una ipotetica “elite” che non esiste. Ma anche il prezzo, 52£ qui in Inghilterra, non so in Italia, sono esagerate se teniamo conto solo del liquido, che alla fine é la cosa che ci interessa maggiormente, quando non abbiamo gli occhi tappati dalla scimmia. Fate voi i dovuti raffronti. Io, sinceramente, mi sono sentito un po’ preso per i fondelli, il Cookie della American Stars é anche più buono.
Pro: Un bel packaging, se non guardiamo il prezzo finale…
Contro: …é semplicemente un liquido al biscotto e cioccolato, con qualche sentore di latte.