Perique Gran Riserva – Recensione

INTRODUZIONE

In Italia, in quella che è da considerarsi la terra principe degli estratti di tabacco per sigaretta elettronica, La Tabaccheria ormai da qualche anno è da considerarsi l’azienda di riferimento per diverse migliaia di svapatori amanti di questa tipologia di e-liquid. Quando La Tabaccheria produce qualcosa di nuovo, c’è sempre da prestargli la dovuta attenzione e, se possibile, provare le novità che introduce sul mercato.

Questa volta, dopo alcune linee dedicate a un pubblico più entry level, linee di tabacchi estratti con la metodologia della purificazione selettiva, che è in grado di assicurare un’incredibile longevità alle coil degli atomizzatori, permettendo dunque di assaporare liquidi al vero gusto di tabacco anche su sigarette elettroniche con coil prefatte, il produttore romano presenta una nuova linea di estratti puri, destinati ai vapers di lungo corso che utilizzano quasi esclusivamente device rigenerabili.

La nuova linea si chiama Gran Riserva Four Oak ed è costituita da 7 aromi concentrati da 10 ml da diluire tra il 5% e il 15% in base alle proprie esigenze. I sette aromi della linea sono: Perique, Burley, Oriental, Latakia, Virginia, Kentucky e Back Cavendish.

La Tabaccheria Cofanetto Aromi Linea Gran Riserva Four Oak

La Tabaccheria ci parla così della sua nuova linea Gran Riserva Four Oak: “Il legno di Rovere è l’anima della nuova linea Gran Riserva, non a caso denominata Gran Riserva Four Oak. La diversa stagionatura, carbonizzazione e tostatura delle botti di Rovere permette di conferire ai prodotti affinati in botte caratteristiche olfattive e gustative uniche. Si sprigionano così aromi ed analogie che vanno da una delicatissima vaniglia, al caramello con tostature leggere e medie, fino ad arrivare a sentori di caffè e cioccolato con tostature più forti.

L’affinamento in Rovere conferisce da sempre a distillati e vini caratteristiche uniche e molteplici. Alcune peculiarità sono comuni a tutti i prodotti che abbiano subito un tale affinamento: la morbidezza del prodotto rispetto al suo corrispondente non affinato, la rotondità, la profondità di gusto, di odori e di sensazioni, che vanno a rendere il prodotto finale più elegante e prestigioso, più complesso, ma soprattutto esente da spigoli.

PERIQUE GRAN RISERVA DESCRIZIONE

Il viaggio di The Flavourist tra i sapori della linea Gran RIserva, comincia con l’aroma Perique, a nostro avviso uno dei prodotti più famosi de La Tabaccheria.

Ecco come il produttore descrive il Perique Gran Riserva sul suo sito ufficiale:

Il Perique Gran Riserva Four Oak presenta esattamente queste caratteristiche. Un Estratto di Tabacco inedito, senza spigoli, esente dall’aggressività tipica degli estratti di tabacco, acquisisce rotondità e profondità grazie ai sentori dei pregiati legni di rovere, i quali vanno ad impreziosire e vestire un prodotto che ha fatto la storia del vaping.

La Tabaccheria Aroma Perique 10 ml linea Gran Riserva

PROVA OLFATTIVA

Il Perique, per quanto non sia un tabacco ascrivibile alla classe dei cosiddetti tabacchi strong, è un tipo di tabacco con un suo profumo caratteristico e note ben definite che lo rendono facilmente riconoscibile sin dalla prova olfattiva. Sentori di tabacco crudo mediamente intensi, fuoriescono dalla boccetta del liquido da me miscelato al 10% e lasciato risposare per una settimana circa. Sia chiaro, non è affatto necessario dover attendere per poter svapare questo prodotto e tutti gli altri aromi della linea Gran Riserva, ma come mia abitudine tra un mini assaggio e l’altro, ho lasciato trascorrere qualche giorno prima di cimentarmi ufficialmente nel test del prodotto.

Burley bianco foglie stoccate

A una evidente cornice di tabacco crudo, si unisce un alone più velato di note di sughero bagnato e un lievissimo e quasi impercettibile sottofondo fruttato. I tratti distintivi del Perique La Tabaccheria ci sono tutti, ora non mi resta che scoprire se e quanto l’affinatura in botti di rovere ha inciso sulle percezioni di gusto in svapata.

PROVA DI SVAPO

Devices: Ambition Mods Bishop MTL RTA 0,95 ohm (Kanthal A1 27 AWG) + BD Vape Precisio MTL RTA 1,00 ohm (Kanthal A1 28 AWG) con Fiber N’ Cotton.

    Bishop RTA by Ambition Mods e The Vaping Gentlemen Club    BD Vape Precisio RTA MTL

Diversamente da quanto fatto diversi anni fa per la recensione del Perique La Tabaccheria, in cui fu adottata una configurazione di svapo alquanto “estrema”, oggi mi sono servito di due atomizzatori RTA a mio avviso particolarmente a loro agio con questa tipologia di estratto. Sto parlando del Bishop di Ambition Mods realizzato in collaborazione con The Vaping Gentlemen Club e del Precisio di BD Vape.

Inoltre per potervi dare delle impressioni più precise e accurate, mi sono assicurato di affiancare all’analisi del Perique Gran Riserva anche l’assaggio dell’estratto classico di Perique del produttore romano, in modo da poter cogliere al meglio le analogie e le differenze tra i due aromi.

Allo svapo il Perique Gran Riserva mostra subito il profilo aromatico tipico del suo fratello maggiore, ma l’analisi gustativa in contemporanea di entrambi i prodotti, mi fa scorgere delle differenze sostanziali. Non mancano le analogie che vanno rintracciate negli spunti aciduli accompagnati da un letto legnoso e da note di frutta fermentata.

Tbacco Burley foglie essiccate

Diversamente però dal Perique classico, il Perique Gran Riserva possiede uno spartito aromatico più nobile, ingentilito evidentemente dall’affinazione nelle botti di rovere. Più sbarazzino il primo, più aristocratico e profondo il secondo. Proprio questo tipo di “cura” sembra essere l’artefice di una percezione aromatica più modesta e contenuta nel caso del Perique Gran Riserva, ma non confondiamo, non è così; in realtà si tratta di una maggior rotondità di gusto, con le punte di acidità e frutta, levigate ad arte a comporre un dedalo etereo di sottili sfumature da cogliere in assoluta rilassatezza e lenta degustazione.

Nel cuore della svapata e con l’atomizzatore portato alla giusta temperatura, la completezza aromatica di questo aroma viene fuori in tutto il suo splendore e rilascia un senso di incredibile armonia. Mi concedo boccate lente e cadenzate e mi delizio nell’apprezzare le infinitesimali percezioni che solo questo tipo di estratto riesce a regalare. Mi esalta particolarmente la fine tostatura che percorre in lungo e in largo il sapore di sughero del tabacco, e le sue note fruttate, qui decisamente meno invasive che nell’estratto classico.

E’ vero, come il produttore stesso ci racconta, mancano gli spigoli del Perique classico, è solo in parte accennata quella sorta di sensazione acetata che rende davvero molto vibrante e unico il sapore del Perique de La Tabaccheria. Nel Perique Gran Riserva invece prevalgono le carezze, la sinuosità, l’esperienza sensoriale è delicatamente morbida (ma non dolce) e sfocia in un delicatissimo velo quasi vanigliato che suggella in coda la nobiltà di questo aroma.

PERIQUE GRAN RISERVA CONSIDERAZIONI FINALI

Potete pensare e dire quello che volete, ma quando si parla di estratti di tabacco per sigaretta elettronica, c’è da togliersi davvero il cappello dinanzi alle creazioni che i produttori italiani hanno sfornato in quest’ultimo quinquennio e di sicuro La Tabaccheria va considerata come la capofila di questo gruppo sempre più nutrito di aziende. Oggi ne ho avuto un altro fulgido esempio con uno dei tabacchi storici dell’azienda romana.

L’insostenibile leggerezza dell’essere il Perique de La Tabaccheria, per scoprire ciò che solo un Perique permette di scoprire… ALLORA VUOI SCOPRIRLO?

Buy Now PNG

Diluizione consigliata: 5-15%

Tempi di maturazione: pronto subito, suggeriti 3-5 giorni

The Flavourist voto 4

Pro: Il Perique impertinente, vivace e sbarazzino trasformato in un nobile estratto da degustazione

Contro: Mi sarebbe piaciuto percepire maggiormente i sentori di frutta fermentata

La Tabaccheria Logo sfondo vintage

Nome e Formato: Perique Gran Riserva (La Tabaccheria) – Aroma concentrato 10 ml

Lotto: 336/0221

Data scadenza: n.d.