Vaporesso logo

Nome: Target PM80 SE (Vaporesso) – Pod Mod – ricevuto dal produttore

Tipo: Pod Mod

Colori: Rosso, Viola, Nero, Blu, Verde, Argento

Prezzo: ~ € 39


Vaporesso presenta la Target PM80 SE, la versione special edition della Target PM80

Dopo il successo ottenuto con la Target PM80, la prima pod mod al mondo a raggiungere gli 80 watt, Vaporesso presenta una versione aggiornata del dispositivo e lancia la Target PM80 SE,  alimentata da una batteria esterna 18650. La scelta del produttore di proporre un secondo modello di Target PM80 ha proprio l’obiettivo di garantire maggior autonomia in svapata al vaper, in considerazione delle potenze medio-alte raggiungibili con questo device.

Ma andiamo con ordine e iniziamo come di consueto ad osservare il contenuto della confezione del prodotto ricevuto.

IN THE BOX

1 x Target PM80 SE batteria
2 x Target PM80 SE Pod
1 x GTX 0,2 ohm Mesh coil
1 x GTX 0,6 ohm Mesh coil
4 x Tappi silicone per controllo dell’aria
1 x Cavo USB
1 x Manuale utente
1 x Carta di garanzia
1 x Reminder Card

Vaporesso

DESIGN AND BUILD QUALITY

La Target PM80 SE sotto il profilo estetico conserva le linee eleganti e moderne del modello precedente, pur essendo meno compatta, più alta e più slanciata. Resta ovviamente invariata l’elevata qualità dei materiali (principalmente lega di zinco) con i quali è stata realizzata e la precisione estrema delle lavorazioni, tanto da apparire un prodotto di fascia medio-alta. Il dispositivo è solido e robusto e per forza di cose un po più pesante rispetto alla Target prima versione.

Vaporesso TargetPM80se colors

FEATURES

La Target PM80 SE ha un’altezza di 121,3 mm, una larghezza di 33,8 mm e uno spessore di 24,8 mm; rispetto alla Target PM80, si registra un incremento in altezza di circa 20 mm e una maggiorazione di peso di circa 40 gr, per un peso complessivo intorno ai 154 gr (con batteria 18650 inserita). Per quanto non siano pochi i 40 grammi in più, ritengo che tutto il peso sia ben distribuito sul maggior volume della mod, tale da non risultare in fin dei conti un device troppo ingombrante e pesante.

Come anticipato in precedenza, la grande novità della Target PM80 SE è quella d’essere alimentata da una batteria 18650 esterna, in grado di garantire una capacità mediamente superiore rispetto ai 2000 mAh integrati della versione standard. Volendo ad esempio citare due tra i modelli più efficienti e performanti in commercio, come la Sony VTC5a o VTC6, si avranno a disposizione rispettivamente 2600 mAh e 3000 mAh di capacità. Su questo dispositivo (come già per la Target PM80) Vaporesso non ha inserito la ricarica USB type-C, soluzione che può risultare un po’ obsoleta ma che a mio parere qui è molto meno rilevante rispetto a un device con batteria integrata, perchè in presenza di una batteria 18650, è sempre preferibile ricaricare la stessa con un caricatore da tavolo, più sicuro e preciso.

Vaporesso TargetPM80se inthehand

La nuova mod di Vaporesso possiede un grande e rettangolare pulsante fire (cinque click in rapida sequenza per accensione/spegnimento, tre click per bloccare i tasti funzione) e due piccoli pulsanti quadrati per impostare la svapata a proprio piacimento e accedere alle impostazioni del circuito. L’ampio display della Target PM80 SE (0,91″) è posizionato tra il pulsante fire in alto e i tasti funzioni in basso e riporta il livello di carica della batteria (espresso in percentuale), il tipo di funzione impostata, la potenza di erogazione (watt o volt in base alla funzione scelta), range di svapata suggerito, impedenza della coil, conteggio dei puff, durata dell’ultimo puff (in secondi).

Esattamente come per la Target PM80 è il circuito Axon che gestisce il funzionamento di tutto il device. Ho già parlato ampiamente in altre test di prodotti Vaporesso di questo nuovo e performante circuito; qui sulla Target PM80 SE è presente una versione semplificata del chip, per rendere il più possibile agevole e semplice la gestione della svapata per l’utente, senza però tralasciare le canoniche funzioni di protezione presenti ormai sulla stragrande maggioranza dei device elettronici del settore.

Vaporesso TargetPM80se airflow

Il dispositivo possiede la modalità VW, la modalità VV e la funzione Smart VW, indubbiamente una caratteristica molto interessante del chipset Axon, ovvero il riconoscimento della coil inserita nella pod e l’impostazione automatica di una potenza di svapo consigliata, regolabile fino alla potenza massima consentita dalla coil stessa.

Per quanto riguarda il comparto pod (capienza di 4 ml nella versione standard e 2 ml nella versione TPD), il produttore ha mantenuto la scelta fatta con la versione precedente, equipaggiando il dispositivo con coil sostituibili della serie GTX, ora ulteriormente arricchita con altre opzioni. Qui di seguito riporto l’elenco di tutto il parco coil GTX messe a disposizione per la PM80 SE:

  • GTX 0,2 ohm Mesh coil – range di svapata: 45-60 watt (nella confezione);
  • GTX 0,6 ohm Mesh coil – range di svapata: 20-30 watt (nella confezione);
  • GTX 0,3 ohm Mesh coil – range di svapata: 32-45 watt (da acquistare separatamente);
  • GTX 0,8 ohm Mesh coil – range di svapata: 12-20 watt (da acquistare separatamente);
  • GTX 1,2 ohm Regular coil – range di svapata: 8-12 watt (da acquistare separatamente);
  • GTX RBA Coil (da acquistare separatamente);

La pod si inserisce e si ancora alla mod grazie a due potenti magneti che ne impediscono qualsiasi tipo di fastidioso movimento. Il drip tip integrato a forma di tronco di cono con un foro del diametro di 7,5 mm circa, è ideale per l’utilizzo in sub-ohm, principale destinazione di questo device, anche se Vaporesso ha realizzato alcune GTX coil specifiche per lo svapo di guancia. Proprio nell’ottica di rendere la Target PM80 SE un kit versatile e in grado di consentire anche una svapata MTL, sono stati inseriti nella confezione alcuni plug (tappi) in silicone che permettono di chiudere i fori di ingresso aria posizionati lateralmente sulla parte alta della mod.

Vaporesso TargetPm80 pod02

COILING, WICKING AND FILLING

L’inserimento della testina all’interno della pod è davvero molto semplice, grazie anche al sistema plug&play che consente di effettuare questa operazione semplicemente esercitando una minima pressione sulla testina una volta posizionata sul suo foro di ingresso. Molto agevole anche il sistema di refill, il più comune e utilizzato dalla stragrande maggioranza dei produttori per questa tipologia di device; sul fondo della cartuccia è presente un tappo in silicone che una volta rimosso, darà accesso all’ampio foro di riempimento del liquido. E’ legittimo domandarsi se fosse stato possibile realizzare un sistema di refill d’alto: molto probabilmente si, ma in effetti perchè modificare una cartuccia che funziona egregiamente e senza alcun tipo di perdita e/o condensa?

Vaporesso TargetPm80 pod

Infine mi preme ricordare che con la Target PM80 SE risulta davvero facile “leggere” la quantità di liquido residua nella pod, grazie al materiale plastico (credo PCTG) completamente trasparente con il quale è stata realizzata. Può sembrare un’annotazione di poco conto, ma credetemi non lo è, perchè in commercio ci sono ancora molte soluzioni inspiegabilmente non funzionali sotto questo punto di vista. La pod della Vaporesso Target è non solo “estetica” ma anche pratica, funzionale e sempre asciutta e pulita!

PERFORMANCES AND FLAVOUR

Ho già avuto modo nella recensione della Target PM80, di tessere le lodi dell’Axon chipset di Vaporesso, così come mi sembra relativamente superfluo parlare di durata della batteria e della quantità di liquido svapabile, essendo queste strettamente dipendenti dal tipo di batteria 18650 utilizzata e dalle potenze di svapo scelte.

Vaporesso TargetPM80se GTXcoil 00

Mi soffermo invece più a lungo sulle performance aromatiche delle numerose coil GTX.  Le GTX 0,2 ohm e GTX 0,3 ohm già testate nella prima versione della Target, sostanzialmente si equivalgono e forniscono un’ottima resa aromatica con vapore corposo e tendente al grasso, per una svapata classica da polmone anche se non troppo esasperata. La nuova GTX 0,6 ohm Mesh coil invece offre la possibilità di avere una tipica svapata da flavor chasing, meglio se si opta per la parzializzazione dell’airflow, chiudendo una fila di fori; il risultato a mio modo di vedere è assolutamente pregevole e altrettanto valido se paragonato alle precedenti GTX coil. La GTX 0,6 coil offre un tiro molto calibrato e in grado di sfaccettare bene anche i mix più complessi.

Vaporesso TargetPM80se GTXcoil

Grazie alla gentile concessione di Vaporesso, ho avuto la possibilità di testare la GTX 0,8 ohm Mesh coil e la GTX RBA. La GTX 0,8 offre un range di svapata dichiarato dal produttore tra i 12 e i 20 watt e si presta pertanto per un classico tiro di guancia. Dai test effettuati ho potuto accertare che è necessario servirsi di entrambi i due plug in silicone e chiudere completamente i 6 fori dell’airflow per avvicinarsi il più possibile a questo tipo di svapata e purtroppo il risultato non lo si raggiunge appieno in quanto, pur con l’aria completamente chiusa, si ottiene una svapata direct to lung molto ristretta ma mai un vero tiro di guancia. Ne risente un po’ la restituzione aromatica che appare “incompleta” e sottotono per via proprio del tiro strozzato e non proprio naturale. La GTX 0,8 mi sembra un gradino sotto le precedenti coil.

Vaporesso TargetPM80se GTX RBA e1591002370458

Infine ho avuto il piacere di poter testare anche la GTX RBA coil per la quale ho constatato delle prestazioni aromatiche sorprendenti e da puro MTL (rigorosamente con airflow chiuso). Purtroppo però con la base RBA risulta davvero difficile cimentarsi nelle le consuete operazioni di rigenerazione, in quanto manca un indispensabile supporto sul quale ancorare e tenere ferma la base, per poter fissare agevolmente la propria coil e posizionare correttamente il cotone all’interno delle sue vaschette. Se si esclude dunque questo non trascurabile problema tecnico, non posso che concludere che anche la GTX RBA coil garantisce prestazioni davvero encomiabili.

Vaporesso TargetPM80se GTX RBA 00

TO CONCLUDE

Considerando la qualità costruttiva, l’estetica, l’ottimo funzionamento e le prestazioni aromatiche delle GTX coil, anche la Target PM80 Special Edition, esattamente come la prima versione con batteria integrata, può essere considerata a ragion veduta un punto di riferimento nell’ambito delle sub-ohm pod mod e perchè no anche un buon prodotto nell’ambito dei pod system MTL, specie se si opta per la GTX RBA coil, pur con tutte le limitazioni, spero presto risolte da Vaporesso, dovute alla mancanza di un supporto d’appoggio della base stessa.

Buy Now PNG

Consigliato a: newbies e skilled vapers.

THE FLAVOURIST RESPONSE
  • 9.5/10
    In the box - 9.5/10
  • 9.5/10
    Design & Build Quality - 9.5/10
  • 8.5/10
    Features - 8.5/10
  • 10/10
    Coiling, Wicking and Filling - 10/10
  • 9/10
    Performances and Flavour - 9/10
9.3/10