Nome: VIM (JAC Vapour) – Kit con Atomizzatore – ricevuto dal produttore
Formato: Meccanica batteria inclusa.
Max Power: 4.2 – 3.1 Volt
Colori: Bianca
Prezzo: ~ € 25
VIM by JAC Vapor la nuova box All in One
JAC Vapour progetta e crea hardware e e-liquidi nel Regno Unito dal 2010. JAC è un marchio conosciuto in tutto il mondo dello svapo. Il loro business è vario e creano prodotti per tutti i livelli di vapers da principianti assoluti ad utenti avanzati.
Oggi vi presentiamo il nuovissimo kit realizzato da JAC Vapour : VIM.
IN THE BOX
1 x VIM 2600mah battery (the device!)
1 x VIM Top Fill Tank
1 x Mouth-to-lung (like a cigarette) 1.0 Ohm Coil
1 x Micro USB charging cable
1 x User manual
DESIGN AND BUILD QUALITY
La box si presenta davvero in maniera accattivante, le linee fini e sinuoses la rendono piacevole alla vista e decisamente moderna; ha un aspetto molto minimale dovuto anche alle dimensioni contenute, sicuramente una box che non passa inosservata ad un primo sguardo ma che da il meglio di se tenuta in mano trasmettendoci al tatto una sensazione vellutata. La box non è tinta e poi lucidata ma è avvolta da questo strato quasi gommoso che ci trasmette questa sensazione “diversa”.
La qualità costruttiva è alta per essere comunque una box entry level, non si notano sbavature di lavorazione ed ogni pezzo è ben ancorato alla struttura non si avvertono scricchiolii di alcun genere. Le tolleranze dove è contenuto l’atomizzatore sono perfette e non balla all’interno della cavità se ben serrato.
Non mancano piccoli difetti comunque tollerabili visto la tipologia di kit. L’atomizzatore si lega magneticamente ai poli e questi sembrano molto delicati, inoltre il tasto fire non è sempre preciso e sempre giocherellare lateralmente nel suo alloggiamento, la copertura utilizzata per cambiare tipo di tiro e foro dell’aria è in materia gommoso ed è ancorato alla box a pressione, quindi probabilmente se si cambia spesso tipo di tiro facilmente usurabile.
ERGONOMICS AND PORTABILITY
La VIM, oltre ad essere esteticamente molto gradevole, è sicuramente molto ergonomica. Le linee sono delicatamente dolci e si adattano facilmente all’impugnatura, le dimensioni sono ridotte al minimo infatti si riesce a nascondere completamente cingendola con la mano, il peso è proporzionato alle dimensioni, leggera piccola e con la wrap vellutata che aiuta la presa non risultando mai scivolosa. La box incorporando completamente l’atomizzatore che è comunque estraibile fa sporgere fuori dalla “scocca” solo il drip tip, un box che sta tranquillamente in tasca o nelle borse senza creare ingombri. Una piccola nota a margine è per il tasto fire che è posto in basso alla box e che quindi non risulta troppo comodo all’inzio basterà comunque prendere l’abituidine stando attenti a non chiudere con le dita il foro dell’aria.
FUNCTIONS & PERFORMANCES
In termini di funzioni la VIM è provvista di tutte le caratteristiche più comuni e ricercate dai vapers nelle mod moderne, essendo comunque una box meccanica destinata principalmente a vapers principianti è dotata di tutte le protezioni necessarie per la tranquillità di noi vapers, che tu sia principiante o esperto poco importa un pò di sicurezza non guasta mai. Infatti incorpora le funzioni di protezione contro i corto circuito, protezioni per batteria troppo carica e dotata di fori di sfiato per batteria.
La VIM misura con atomizzatore inserito 90 x 40,5 x 20 cm ed integra al suo interno una batteria da 2600 mah ed ha peso contenuto di circa 90 grammi.
Non ci sono modalità e non ci sono display è una box meccanica che eroga da 4,2 a 3,1 volt in base al tipo di resistenza e quindi ai rispettivi ohm.La caratteristiche che la contraddistinguono sono sicuramente le dimensione e il peso contenuti, la batteria è sicuramente un altro punto a suo favore infatti sono riuscito con la resistenza di dotazione a fare 3 refill prima di vedere la luce rossa. Infatti il tasto fire è dotato di 3 led che ci indicano la carica della batteria, la luce Verde ci indica che la batteria può erogare da 4,2 volt a 3.,8 volte la luce blu da 3,8 volt a 3,4 volt e la luce rossa che la batteria ha quasi raggiunto il suo limite e si spegnera non appena raggiunti i 3,1 volt. La ricarica avviene via usb e viene completata da del tutto scarica nel giro di 2 ore e mezzo. Per quanto riguarda la regolazione dell’aria gli ideatori dellla box hanno deciso di creare un apertura sulla base della box che attraverso uno switch in materiale plastico è possibile coprire la feritoia per un tiro da guangia molto ben contrastato che ci lascia soddisfatti visto il livello della box oppure lasciarlo aperto per poter avere un tiro più aperto questa modalità di utilizzo è consigliata soprattuto se monterete la resistenza da 0.5 ohm che viene indicata per un “tiro di polmone” tipicamente da flavor chasing. La box eroga correttamente quanto promesso, il calo della batteria si percepisce non in maniera decisa ma sicuramente percettibile anche nella densità aromatica consiglio di non arrivare mai alla luce rossa perchè la soddisfazione ne risentirà.
EASE OF USE
La VIM è una box pensata per essere facile, veloce ed adatta a tutti ma sopratutto a chi inizia. Montare le resistenze una volta rimosso l’atomizzatore è facile ed intuitivo, il sistema di aggancio magnetico ci guida verso questa procedura e il refill è molto semplice infatti basterà svitare il drip tip e ricaricare, ma ricordatevi di usare una boccetta o con l’ago o con un erogatore piccolo perchè le feritoie non sono molto spaziose ed inoltre è presente del margine tra la parte alta della box e l’ingresso dei fori di ricarica.La box si accende con il classico sistema 5 click in 2 secondi e si spegne con la stessa procedura. L’essenza di questa box è proprio nella sua facilità e immediatezza d’uso.
VIM Atomizer
In questo Kit troviamo oltre la box anche il suo atomizzatore proprietario. E’ un atomizzatore dalle dimensione contenute e che si inserisce all’interno della box sparendo al suo interno lasciando come unica parte al di fuori della box il drip tip, la ricarica come accennavo prima avviene dall’alto svitando il drip tip.L’atomizzatore da 16 mm offre la possibilità di montare possono montare due tipi di resistenze, quella da 1.00 ohm per un tiro di guancia e quella da 0.5 ohm per il tiro di polmone, un tank dalle dimensioni contenute e che può contenere fino a 2 ml secondo la normativa TPD.
Parlando di qualità delle resistenze, il kit viene fornito solo con la coil da 1.00 ohm non ci viene fornita descrizione sul materiale utilizzato ma sicuramente sarà kanthal quindi niente mesh, la prima cosa che salta all’occhio è la dimensione dei fori per il pescaggio del liquido, che risultano davvero piccoli e posizionati ai lati, quindi adatto a liquidi 50/50 non superate questo limite perchè la coil non si alimenterà nella maniera corretta e vi esporrete al rischio di steccate. Per quanto riguarda la resa aromatica siamo su un buon livello, in linea con quello che il mercato offre, forse un gradino sotto sicuramente rispetto alle resistenze del produttore Justfog che ritengo essere il punto di riferimento in questa fascia di mercato entry level. La durata delle resistenze si attesta intorno ai 20 ml usando liquidi chiari e che sporcano poco riuscirete a fare qualche ml in più. La resa e la soddisfazione si basa su due fattori il livello di carica e la gestione dell’aria attraverso lo switch posto alla base, sicuramente al massimo della carica la resistenza ha le migliori prestazioni, chiudendo il foro dell’aria otterrete un tiro chiuso e molto appagante.
Ho voluto provare anche la coil per il tiro di polmone (fornitaci gentilmente dal produttore), che con l’aria tutta aperta fornisce un tiro arioso, ma non si tratta di un tiro da cloud chasing ma di un flavour molto leggero, anche il drip tip non aiuta essendo comunque abbastanza stretto. Come resa non fa gridare al miracolo ma almeno potrete mettere dei liquidi 70/30 visto i fori di pescaggio più generosi. Sicuramente la vedo più orientata ad un tiro di guancia.
Inoltre la casa produttrice ci informa che l’atom è compatibile con altre due tipi di resistenze che però non ho avuto modo di testare e sono una 0.7 ohm turbo mtl in acciaio 316L e 0.45 ohm turbo coil sempre in accaio.
TO CONCLUDE
La VIM entra protentemente nel mercato delle pod mod che vanno molto di moda in questo periodo storico. Le dimensioni davvero contenute e una batteria da 2600 mah che assicura 2 giorni di utilizzo in media sono sicuramente il suo punto di forza. L’atomizzatore non è sicuramente un atomizzatore di livello top ma svolge bene il suo lavoro, un atom affidabile che non ci lascerà a piedi se utilizzato nella maniera corretta e con liquidi poco densi. Un’altra box da tenere in considerazione per chi cerca dimensioni contenute e buone prestazioni visto anche la fascia di prezzo in cui si posiziona.
Consigliato a: newbie vapers.
THE FLAVOURIST RESPONSE
- In the box - 7/107/10
- Design & Build Quality - 8/108/10
- Ergonomics & Portability - 9/109/10
- Functions & Performances - 7/107/10
- Ease of use - 10/1010/10
- Atom & Flavor - 7/107/10